Il Museo proseguirà regolarmente le aperture al pubblico fino a sabato 2 agosto. Vi aspettiamo!
Come si viveva
nel passato?
Puoi scoprirlo a
CASA MANGINI
BONOMI
Tra le antiche mura di una casa nel cuore di Milano, le collezioni uniche e straordinarie di “oggetti e strumenti di vita” raccontano il modo di vivere del passato.
Casa Mangini Bonomi non è (solo) un Museo: è il racconto di due vite, quelle dei fondatori e di molte altre vite.
Qui puoi scoprire grazie a collezioni straordinarie e curiose tanti aspetti della vita del passato: il lavoro, gli svaghi, la quotidianità domestica.
CASA MANGINI BONOMI



VISITA La Casa
SCOPRILe Collezioni
Riuniti dalla passione di Emilio Carlo Mangini per la ricerca di testimonianze “di vita” del passato, gli oggetti sono organizzati in decine di sezioni dai contorni spesso labili, senza gerarchie di valore, accostate dalla casualità e dalla curiosità del collezionista.
ORGANIZZA
LA TUA VISITA

Orari di apertura
- Lunedì 15.00-19.00
- Martedì 15.00-19.00
- Mercoledì 15.00-19.00
- Giovedì 15.00-19.00
- Sabato 15.00-18.00

Visite guidate (1h circa)
Alle Collezioni di oggetti d’uso (piani terreno, interrato e primo)
- Lunedì 17.00
- Giovedì 15.00
Alla Dimora (piani secondo e terzo)
- Lunedì 18.00
- Giovedì 16.00
Le Collezioni di oggetti d’uso sono visitabili anche tramite visita libera. La Dimora è visitabile solo con visita guidata.
Per seguire la visita guidata delle due sezioni (Collezioni e Dimora) bisogna prenotare per entrambe.
INGRESSO e VISITE GUIDATE GRATUITI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
NB: le aperture avvengono in giorni NON festivi.
Orario ultimo ingresso per le visite libere: ore 18.15 (il sabato: 17.15)
Possibili visite speciali per gruppi anche in altri orari su appuntamento.
Nelle sale possono accedere al massimo 9 persone contemporaneamente.
Per prenotazione: info@museomanginibonomi.it o 02 86451455
NOTIZIE E APPROFONDIMENTI

IL GALLO DI MAX CARTIER RESTA ESPOSTO FINO A METÀ LUGLIO!
Visto l’alto gradimento dei visitatori e i numerosi apprezzamenti ricevuti, il Gallo di Max Cartier resterà nella sala B del primo piano del Museo fino a metà luglio!

Luglio 2025 – Gli oggetti e i simboli del Potere Papale tra le collezioni del Mangini Bonomi
Quest’anno abbiamo assistito a un evento storico di straordinaria portata: l’elezione, lo scorso 8 maggio, del 267° pontefice della Chiesa cattolica, Leone XIV. In occasione del compimento dei primi due mesi di pontificato del nuovo Papa, la Casa Museo Mangini Bonomi propone un itinerario tematico attraverso alcuni oggetti delle Collezioni, testimoni materiali del potere papale, inteso non solo come autorità spirituale, ma anche come soggetto politico nel corso della storia.
COME
SOSTENERCI
La Fondazione Emilio Carlo Mangini è tra le O.N.G. (noprofit) a cui è possibile destinare il 5 per mille dell’imposta sul reddito.
5XMILLE
CODICE FISCALE:
97048190157