Come si viveva
nel passato?
Puoi scoprirlo a
CASA MANGINI
BONOMI
Tra le antiche mura di una casa nel cuore di Milano, le collezioni uniche e straordinarie di “oggetti e strumenti di vita” raccontano il modo di vivere del passato.
Casa Mangini Bonomi non è (solo) un Museo: è il racconto di due vite, quelle dei fondatori e di molte altre vite.
Qui puoi scoprire grazie a collezioni straordinarie e curiose tanti aspetti della vita del passato: il lavoro, gli svaghi, la quotidianità domestica.
CASA MANGINI BONOMI



VISITA La Casa
Nel cuore della Milano più antica, la Casa Mangini Bonomi è la dimora in cui Emilio Carlo ed il figlio Giuseppe hanno raccolto oggetti di vita. Negli spazi articolati su sei piani, oltre alle raccolte di oggetti di vita, si possono ancora ammirare le stanze destinate all’abitazione, arredate con la stessa onnivora passione della loro attività di collezionisti.
SCOPRILe Collezioni
Il Museo, ospitato nei sotterranei e al primo piano della casa, espone oggetti d’uso quotidiano.
Riuniti dalla passione di Emilio Carlo Mangini per la ricerca di testimonianze “di vita” del passato, gli oggetti sono organizzati in decine di sezioni dai contorni spesso labili, senza gerarchie di valore, accostate dalla casualità e dalla curiosità del collezionista.
Riuniti dalla passione di Emilio Carlo Mangini per la ricerca di testimonianze “di vita” del passato, gli oggetti sono organizzati in decine di sezioni dai contorni spesso labili, senza gerarchie di valore, accostate dalla casualità e dalla curiosità del collezionista.
ORGANIZZA
LA TUA VISITA

Orari di apertura
- Lunedì 15.00-19.00
- Mercoledì 15.00-17.00
- Giovedì 15.00-19.00

Visite guidate
- Lunedì 15.00, 16.00
- Giovedì 15.00, 16.00
INGRESSO GRATUITO
Le aperture sono da considerarsi in giorni NON festivi e si richiede prenotazione.
Si ricevono gruppi di persone su appuntamento.
COME
SOSTENERCI
La Fondazione Emilio Carlo Mangini è tra le O.N.G. (noprofit) a cui è possibile destinare il 5 per mille dell’imposta sul reddito.
5XMILLE
CODICE FISCALE:
97048190157