Domenica 25 maggio, in occasione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), il nostro Museo ha partecipato con entusiasmo alle celebrazioni per il trentennale della sezione Lombardia, aderendo a Cortili Aperti, la storica manifestazione milanese che ogni anno permette a cittadini e turisti di scoprire alcuni dei cortili più suggestivi e solitamente inaccessibili della città.
Grazie al prezioso supporto dei giovani volontari della sezione lombarda di ADSI, la Casa Museo Mangini Bonomi ha aperto eccezionalmente al pubblico di domenica il proprio piccolo e grazioso cortile, con il loggiato e l’ex androne.
Per l’occasione sono state realizzate delle brevi video-interviste, pubblicate sui canali Instagram di ADSI Lombardia e del Museo. Inoltre, sul nostro sito è disponibile un itinerario speciale dedicato al cortile, scelto come approfondimento del mese di maggio 2025 (https://www.museomanginibonomi.it/maggio-2025-il-cortile-del-museo-un-breve-percorso-tra-arte-e-storia/).
L’iniziativa ha riscosso un ottimo risultato, che ci rende particolarmente orgogliosi: ben 429 ingressi!!!
Siamo felici e onorati che il nostro cortile sia stato selezionato per far parte del prestigioso itinerario nel cuore della Milano storica, accanto ad altre dimore di grande fascino, come il rinascimentale chiostro delle Umiliate in via Cappuccio, il cortile di Palazzo Borromeo e quello di Palazzo Arese Litta in corso Magenta.
Un sentito grazie all’Associazione Dimore Storiche Italiane e ai giovani volontari della sezione lombarda, il cui impegno e passione hanno reso possibile questa splendida giornata di apertura e condivisione!
Recent Comments